Articoli, Iniziative

La Sezione AIA di Acireale alla “Fiera dello Jonio”

di Nunzio Leone

foto_gruppo_stand_fiera_2016_1
Foto di gruppo della Sezione AIA di Acireale presso lo stand della “Fiera dello Jonio”

Si è svolto da venerdì 9 a lunedì 12 settembre, tra la parte bassa di Corso Umberto e la parte bassa di Corso Savoia ad Acireale la tradizionale “Fiera dello Jonio”, vetrina dell’agroalimentare e dell’artigianato siciliano di qualità. La fiera era aperta tutti i giorni dalle ore 17:00 alle 24:00, mentre la domenica anche con orario 10:00-13:00. Sono stati numerosi gli stand degli espositori presenti nei quattro giorni nella cittadina acese, che ha registrato la presenza di un numeroso pubblico.

Quest’anno la sezione arbitri di Acireale, capitanata dal neo presidente Giuseppe Raciti, ha partecipato per la prima volta alla “Fiera dello Jonio”, con la presenza di uno stand, posizionato nella parte bassa di Corso Savoia (nei pressi della zona di Piazza Porta Gusmana), iniziativa resa possibile realizzarla anche per la massiccia partecipazione di diversi associati, che ha suscitato l’interesse da parte dei numerosi visitatori. Divise arbitrali storiche e attuali, gagliardetti, bandierine degli assistenti hanno pubblicizzato la sezione arbitri di Acireale, che si appresta ad intraprendere l’imminente stagione agonistica, all’insegna della professionalità e della massima serietà, che da sempre la contraddistingue. Erano presenti oltre al presidente Giuseppe Raciti, il componente nazionale Rosario D’Anna, il componente nazionale della rivista “L’Arbitro” Rodolfo Puglisi, il componente della CAN-D Salvatore Marano, il vice presidente Giuseppe Bella, il segretario Nunzio Manusè, i consiglieri Giovanni Greco, Mario Giuffrida, Orazio Raciti, e gli arbitri in attività Pierluigi Polignano, Angelo Gulisano, Cristina Raciti.

Il presidente Giuseppe Raciti della sezione AIA di Acireale, tiene a precisare: «Lo scopo principale di detta lodevole iniziativa, è innanzitutto di fare conoscere ancora meglio alle istituzioni locali la nostra associazione e l’attività che svolgiamo nel sociale e, soprattutto, sfruttare l’occasione per sponsorizzare e divulgare il reclutamento dei futuri giovani arbitri».